Coaching Tecnologico e Gestione Emozionale: una nuova visione


E-motional non è un’azienda ma una filosofia. Nel panorama aziendale odierno, la fusione di competenze tecniche e umane è essenziale per affrontare le sfide del futuro.


In E-motional si mette al centro dell’azione il “Coaching Tecnologico” che fa uso della tecnologia e della competenza nella gestione emozionale delle Risorse Umane per offrire un nuovo punto di vista con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e il benessere aziendale.


La nostra missione è dare la possibilità di fare impresa utilizzando la tecnologia come motore competitivo che si fonde con l’appartenenza all’azienda per il perseguimento della vision aziendale. Attraverso consolidate metodologie di coaching, promuoviamo la crescita personale e professionale del team, creando un ambiente di lavoro positivo e collaborativo. L’approccio di E-motional unisce l’empatia e le capacità relazionali del coaching con la praticità della consulenza IT e gestionale, affrontando con successo le sfide sia tecniche che relazionali.


E’ in questo ambito che anche la nuova rivoluzione legata all’Intelligenza Artificiale viene vista come un potente strumento al servizio dell'azienda e delle persone. La nostra visione sull'IA è profondamente etica: crediamo che debba essere utilizzata per creare benessere sociale e valorizzare le capacità umane. L'IA, per noi, non è solo un mezzo per ottimizzare i processi e migliorare la gestione dei dati, ma anche un modo per promuovere un ambiente di lavoro più equo e collaborativo.


La visione che ci muove è legata a doppio filo con quella proposta nel percorso di consulenza emozionale aziendale (CEA) appresa da una lunga collaborazione con la Fondazione Progetto Uomo e don Gigetto De Bortoli che l’ha ideata. Qui abbiamo appreso come generare imprenditori e collaboratori che applicano appartenenza e benessere in azienda dopo averli sperimentati in prima persona tramite l'esperienza fatta insieme. Crediamo che un ambiente di lavoro basato sulla fiducia e sulla collaborazione possa trasformare le dinamiche aziendali, portando a risultati concreti e duraturi. Questa esperienza ci consente di sostenere le aziende nel costruire team coesi e motivati, capaci di affrontare qualsiasi sfida con determinazione e serenità.


Ma la filosofia E-motional va oltre il contesto aziendale e i valori espressi sono tutt’uno con Lorenzo Zago che ne è il promotore. Questi gli hanno permesso di ricevere da Gino Prandina, fondatore nel 1987 della Fondazione Fratelli Dimenticati ETS (www.fratellidimenticati.it) assieme a don Antonio Alessi, l’onore di succedergli alla Presidenza della Fondazione con lo scopo di continuare a promuovere l’autosufficienza delle comunità rurali nei paesi del sud del mondo quale fattore determinante per assicurare il futuro dei bambini e la dignità degli adulti. Questo impegno riflette i nostri valori umanistici e sociali, integrando la nostra pratica professionale con un approccio che unisce empatia, tecnologia e visione sociale.

Crediamo fermamente nei valori di rispetto, consapevolezza delle emozioni e nell’assenza di giudizio di ogni individuo. Questi principi guidano ogni nostra azione e ci permettono di collaborare alla creazione di ambienti di lavoro sani e produttivi.

Siamo qui per affiancare, ascoltare e comprendere le esigenze degli imprenditori che hanno un sogno. Non si tratta semplicemente di lavoro ma, come dovrebbe essere, di un cammino condiviso e di una visione comune.


    Condividi