• 02 luglio 2025

AdHoc Group incontra Loccioni

Business e cultura d’impresa Impresa Formazione manageriale e crescita personale Recensione eventi

Cosa succede quando un gruppo di imprenditori incontra un’impresa che ha fatto dell’innovazione culturale la sua normalità?
Succede quello che è accaduto ad Ad Hoc Group visitando Loccioni: un’esperienza che non si dimentica.
Ad accoglierci in questa realtà unica nel cuore delle Marche, Enrico Loccioni e Maria Paola Palermi. Due voci diverse e complementari, che ci hanno guidato alla scoperta di un modello che non si limita a produrre soluzioni tecnologiche, ma che genera persone, relazioni, imprese e visioni.

L’impresa che cresce dalle persone
L’impresa Loccioni nasce dalla persona umile e concreta di Enrico Loccioni, che negli anni ha costruito un modello aziendale in continua evoluzione: un’impresa che cresce, che forma, che crea eccellenze e che collabora oggi con i più importanti marchi italiani e internazionali.
Loccioni sviluppa soluzioni ingegneristiche ad altissimo livello, senza confini: dall’aeronautica alla mobilità, dai casalinghi all’ambito medicale, dalla meccanica all’intelligenza artificiale.
Ma tutto nasce da un principio chiaro: prima le persone, poi i risultati.

Il metodo Loccioni: impresa è intraprendere
Qui non si parla di “dipendenti” ma di intraprenditori. Ogni persona che entra in Loccioni viene considerata portatrice di progetto, protagonista del proprio percorso, responsabile di un pezzo di futuro.
Il percorso di on-boarding, articolato in 36 mesi, è pensato per accogliere e far crescere i talenti con una formazione che va ben oltre le competenze tecniche: si lavora anche sulla leadership, sulle soft skill, sulla capacità di imparare a imparare.
“Se sei bravo, il tuo lavoro deve essere fregato da qualcuno ancora più bravo di te.”

Tradinnovazione: l’innovazione che nasce dalla tradizione
In Loccioni la tradizione agricola e artigiana non è un freno, ma un motore. L’azienda è cresciuta proprio grazie alla capacità di tenere insieme il fare con il pensare, la concretezza con la visione.
È ciò che chiamano tradinnovazione: innovare partendo da valori profondi, da una cultura del lavoro fondata su rispetto, fiducia e responsabilità.

Un’impresa verde, a tutti i livelli
Loccioni è un’impresa verde per cultura, per scelta e per metodo. L’azienda produce internamente l’energia che consuma, sviluppa tecnologie per la sostenibilità (tra cui l’idrogeno verde) e promuove progetti ambientali concreti, come l’adozione e la riqualificazione di interi tratti del fiume locale.
La sostenibilità non è un progetto a parte, ma una linea guida che attraversa ogni azione, ogni investimento, ogni laboratorio.

Polaris, e oltre: la scuola permanente dell’impresa
Durante la visita ai laboratori abbiamo toccato con mano la capacità di trasformare un’idea in realtà. In particolare, il progetto Polaris rappresenta l’evoluzione di questa filosofia: un ambiente in cui tecnologia, educazione e visione si incontrano per generare soluzioni nuove, in una logica di apprendimento continuo.

Convivialità e scambio
Il pranzo condiviso non è stato solo una pausa, ma parte integrante dell’incontro. Perché anche questo è il metodo Loccioni: nessun tempo è separato, tutto concorre a costruire legami, visioni, idee. E il tempo speso insieme è il vero moltiplicatore di valore.

Una comunità che genera valore
Loccioni dimostra che è possibile fare impresa in modo diverso: con radici salde e sguardo lungo, costruendo una cultura condivisa in cui le persone possano crescere, sbagliare, contribuire e, un giorno, magari intraprendere una nuova impresa.
Un ecosistema vivo, in cui anche l’errore è un’occasione e dove il futuro è qualcosa che si costruisce, non si aspetta.

Ringraziamo di cuore Enrico Loccioni, Maria Paola Palermi e tutto il team Loccioni per l’accoglienza generosa, la condivisione autentica e il tempo dedicato alla nostra community.
Tornare da questo incontro con nuove domande, idee e prospettive è il segno più chiaro che non si è trattato solo di una visita, ma di un vero momento di crescita.

Galleria

    Condividi


Altre news

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

19 giu

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

Consigli di lettura Recensione eventi

È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più

    Condividi

Talenti vincenti - Il WowHR

16 giu

Talenti vincenti - Il WowHR

Business e cultura d’impresa Networking e relazioni Marketing Recensione eventi

Non è (solo) colpa dei candidati. È quello che pensiamo su di loro.
Leggi di più

    Condividi