L’incontro con Alessandro Barbaglia, dedicato a La mossa del matto, è stato molto più di una semplice presentazione: è stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione. Guidati dalla voce teatrale e profonda dell’autore, abbiamo attraversato la mitica partita tra Fischer e Spasskij, giocata nel cuore della Guerra Fredda, riscoprendo quanto il contesto possa trasformare un semplice evento in qualcosa di straordinario.
Con la guida di Nicolò Lovat, il Book Club ha esplorato per tutto il trimestre il tema della storia – o meglio, come lui stesso ha detto, del contesto – attraverso tre libri molto diversi ma profondamente legati: Le dieci mappe che spiegano il mondo di Tim Marshall, La città dei ladri di David Benioff e, appunto, La mossa del matto. È nel contesto, infatti, che le storie trovano senso e risonanza.
Barbaglia ci ha fatto riflettere sullo scontro tra archetipi – Fischer come Achille, Spasskij come Ulisse – ma anche sulla propria intimità, raccontando come scrivere questo libro sia stato un modo per colmare l’assenza del padre, per diventare suo coetaneo attraverso la scrittura.
Come sempre, la serata non si è conclusa con l’ultimo applauso. La parte forse più bella arriva dopo: la cena con l’autore, un momento intimo, conviviale, autentico. Tra un bicchiere di vino e una battuta fuori copione, si rafforza quello che il Book Club ha ormai costruito: una piccola comunità affiatata, fatta di lettori appassionati, nuove amicizie e incontri che vanno oltre i libri.
Se ami le storie che lasciano il segno, se ti piace riflettere, ma anche ridere e condividere pensieri in compagnia, il Book Club AdHoc + Lovat è il posto giusto per te.
Ti aspettiamo per il prossimo ciclo: nuovi libri, nuovi ospiti, ma la stessa magia di sempre, sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione!
Chiama Laura al 3316601249 o scrivi a segreteria@adhocgroup.it
AdHoc + Lovat Book Club
Leggi. Cresci. Incontra.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
Non è (solo) colpa dei candidati. È quello che pensiamo su di loro.
Leggi di più