A marzo 2018, inizia per noi il decimo anno di attività.
Una tappa di prestigio che apre due punti di vista diametralmente opposti.
Il primo fissa la sguardo sul passato e su quanto è stato fatto: sulle variegate (e sempre attuali) iniziative che abbiamo promosso, sulle persone che si sono susseguite prendendo solo gli spunti migliori che potevamo offrire, sui percorsi evolutivi che hanno sospinto le nostre aziende.
Il secondo proietta l’orizzonte sul futuro: su quanto ancora c’è da fare, su come è possibile migliorare, sul valore che si può ancora costruire. Come singoli, ma soprattutto come gruppo compatto.
Stretti tra ricordi e piani futuri, l’annuale Cena dei Racconti (che ha concluso la lunga serie dei nostri appuntamenti del 2017) è stato un melting point di emozioni.
A scaldare l’atmosfera è stato fin da subito il racconto di Cristiana Marinello: capitana coraggiosa, forte ed entusiasta che, trovatasi per necessità improvvisa alla guida di Ecma (azienda di forniture industriali nel bellunese), ha saputo plasmare la sua dimensione d’imprenditrice. L'incarnazione dello stato di RESILIENZA, ovvero di quella capacità di assorbire un urto senza rompersi, ma anche del coraggio di buttare il cuore oltre l’ostacolo: una dote che di certo non manca in chi condivide lo spirito AdHoc.
Ma “avere cuore” per noi significa non solo far fronte all’inaspettato, ma anche mettersi a servizio delle altre persone e delle loro necessità. Questo sta imparando a fare Simone Baratella di Simba Paper Design (azienda del veronese che si occupa di imballaggi in cartone): grazie alla conoscenza e ai contatti creati all'interno del gruppo, ha finalmente trovato il modo prestare AIUTO ad altri imprenditori che vivono situazioni di incertezza e difficoltà.
Rimanendo all'interno dell'impresa, Giuseppe Boschiero di Berto - Forniture Industriali ci ha interrogato su che cosa effettivamente sia la GESTIONE AZIENDALE. Alla fine ci siamo resi conto che ognuno si costruisce la propria, ma è solo nella condivisione delle rispettive idee che può nascere una vera crescita, uno sviluppo del modello imprenditoriale originario.
Per concludere, Giorgio Toros di Generali Italia - Agenzia Pordenone Dante ci ha avvolto nell'intreccio delle RELAZIONI. Nel suo racconto, un radicale cambio di prospettiva che ha rivoluzionato il suo approccio con i clienti e gli ha fatto ritrovare il piacere del legame umano, quello che va oltre gli aspetti commerciali e che va coltivato per durare nel tempo.
Da ciò che è stato nell’ultimo anno, a ciò che sarà.
Ai blocchi di partenza abbiamo pronte tre grandi novità per l’anno avvenire:
In AdHoc siamo pronti ad affrontare la tappa del nostro decimo compleanno: con la consapevolezza di conoscere noi stessi e forti dell’appartenenza al nostro gruppo.
Se vuoi aggiungerti a noi, non mancare al primo appuntamento del 2018.
Ti aspettiamo il 13 gennaio!
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più