Il valore del percorso: tre storie di eccellenza, sacrificio e leadership
Il secondo incontro dell’AdHoc + Lovat Book Club ha esplorato il tema del successo e del sacrificio attraverso tre storie di grande impatto. Belle Greene, di Alexandra Lapierre, racconta l’ascesa di una donna straordinaria nel mondo dell’arte, costretta però a rinnegare le proprie origini per affermarsi. Endurance, di Alfred Lansing, ci porta invece tra i ghiacci dell’Antartide con Ernest Shackleton, che, pur fallendo il suo obiettivo, è riuscito a riportare in salvo il suo equipaggio, diventando un simbolo di leadership e resilienza.
A chiudere il ciclo, L’Arte dei Prodotti Eccellenti di Riccardo Illy, che sposta l’attenzione dal risultato al percorso, raccontando il valore della qualità, della visione e della capacità di innovare. Durante la serata, moderata da Nicolò Lovat, Illy ha condiviso la sua esperienza imprenditoriale, parlando di eccellenza, tradizione e leadership.
Tra riflessioni sulla pazienza necessaria per costruire un’impresa solida e l’importanza della coerenza nelle scelte strategiche, il pubblico ha partecipato con entusiasmo, approfondendo temi come sostenibilità ed etica negli affari. L’incontro si è concluso con un momento conviviale, lasciando spazio al confronto e alla condivisione di idee.
Un viaggio tra le pagine di tre libri che non parlano solo di successo, ma del significato profondo di ogni impresa: il coraggio di scegliere, il valore dell’esperienza e la capacità di trasformare una visione in realtà.
Non vediamo l'ora di rivedervi il 17 Giugno 2025 ore 19.15 presso la Libreria Lovat, incontro sulla storia: “Forse non farò cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi” (Calvino) e l’ospite sarà Alessandro Barbaglia!
Non sei ancora iscritto al nostro Book Club ma ti abbiamo incuriosito?
Se ti appassiona la lettura, unisciti a noi per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Chiama Laura al 3316601249 o scrivi a segreteria@adhocgroup.it
AdHoc + Lovat Book Club
Leggi. Cresci. Incontra.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più