Quando la finanza incontra la chiarezza personale, nasce un approccio consapevole e potente. È questo il messaggio che Matteo Merlino ha trasmesso con forza durante l’incontro a tema finanziario, che si è rivelato tutt’altro che una classica lezione su numeri, mercati e strumenti.
Partendo dalla necessità di porsi obiettivi chiari, Merlino ha accompagnato i partecipanti in un viaggio di riflessione individuale, ponendo domande concrete: Quanto vogliamo risparmiare a breve, medio e lungo termine? Perché lo vogliamo? E cosa ci spinge davvero ad agire? Prima ancora di parlare di investimenti, ha sottolineato l'importanza di fare chiarezza sulle motivazioni personali.
Il cuore dell’incontro si è quindi concentrato su come definire obiettivi efficaci, facendo riferimento a strumenti come il Protocollo P.E.R.F.E.T.T.O., che aiuta a rendere un obiettivo:
In un mondo in cui spesso si passa subito alla scelta del prodotto finanziario, Merlino ha fatto un passo indietro e ha riportato l’attenzione su ciò che conta davvero: la consapevolezza. Solo partendo da un obiettivo ben definito, misurabile e desiderato profondamente, possiamo scegliere lo strumento d’investimento più adatto.
“Risparmiare senza sapere perché è come navigare senza bussola.”
Non è stato solo un incontro informativo, ma anche sentito. I partecipanti si sono trovati coinvolti in riflessioni personali profonde, stimolati da domande vere più che da risposte pronte. Il tono, diretto e autentico, ha creato uno spazio di confronto sincero, in cui si è parlato di finanza partendo dalla vita reale e dai desideri concreti delle persone.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più