Elite srl, che siamo andati a conoscere con la nostra community, è un’azienda in crescita costante e continua, focalizzata su prodotti per il ciclismo e che ha come cuore pulsante il reparto ricerca e sviluppo.
Producono principalmente rulli per l'allenamento indoor, attrezzature a cui si aggancia la propria bici, fornite di un freno che simula in modo automatico il percorso, anche guardando video o programmi di allenamento provenienti da software. Inoltre, producono borracce anche con materiale vegetale, per essere sempre più sostenibili, e portaborracce.
L’azienda realizza dal 1979 vari accessori per creare un ecosistema attorno al cliente per rendere l’allenamento sempre più divertente e coinvolgente.
Ma come ascoltano la voce dei loro clienti e come comunicano con loro per renderli parte dell’innovazione?
Ascoltare il cliente non è solo un processo: è un’arte. È un’opportunità per costruire relazioni profonde, comprendere le necessità di chi crede in noi e creare qualcosa di significativo.
Ecco come trasformare l’ascolto in un valore aggiunto:
1. Seguire il cliente nel suo viaggio
Grazie alle tecnologie digitali, possiamo accompagnare il cliente passo dopo passo, osservando come interagisce con il brand e scoprendo cosa lo entusiasma o lo frena. Ogni clic, ogni scelta racconta una storia che possiamo interpretare e utilizzare per migliorare.
2. Dare valore alle sue opinioni
Le recensioni non sono solo numeri o giudizi: sono finestre aperte sul mondo del cliente che ci permette di entrare nel suo quotidiano. Ogni parola positiva dà forza al prodotto, mentre ogni suggerimento o critica è un seme di crescita. Analizzarle con attenzione e senza giudizio ci permette di affinare la qualità dei prodotti e di dimostrare che il suo parere conta davvero.
3. Creare esperienze indimenticabili
Le giornate di prova non sono solo eventi: sono momenti di connessione. Quando un cliente prova un prodotto con le sue mani, percepisce la passione di chi l’ha creato. In questi incontri, spesso nascono relazioni autentiche, un legame che va oltre il semplice rapporto azienda-cliente.
4. Collaborare con chi ispira fiducia
Professionisti e influencer sono ponti tra noi e il pubblico. I loro test approfonditi e i loro consigli diventano non solo spunti di miglioramento, ma anche una testimonianza della nostra dedizione alla qualità.
5. Incoraggiare la condivisione
Ogni cliente ha una storia, e quando sceglie di raccontarla – sui social, nei blog, o nei portali – ci invita a far parte di un momento speciale. Creare spazi dove queste storie possano vivere e ispirare altri è un atto di ascolto profondo.
6. Creare spazi di dialogo e confronto
Attraverso eventi aziendali, questionari anonimi o focus group, diamo voce ai clienti, raccogliendo emozioni e suggerimenti che guidano la nostra evoluzione. Persino i portali dove i clienti si supportano tra loro dimostrano quanto il dialogo possa essere potente.
Ascoltare il cliente significa mettersi in gioco, accettare critiche, celebrare successi e, soprattutto, dimostrare che ci importa davvero. È questo che ci permette di crescere insieme, trasformando un semplice prodotto in un’esperienza e un brand in una comunità. Per questo possiamo parlare di CoCreazione col cliente.
Elite è un’azienda proiettata verso il futuro ma con radici salde sul passato, aspetto che si può toccare con mano facendo loro visita nella straordinaria cornice delle Fornaci Serciari che hanno riportato a nuova vita nel 2000 e scelto con lungimiranza come nuova sede.
Ringraziamo Nicoletta Sartore, Giulio Bertolo e Gaetano Mercante per l’ospitalità ricevuta, per averci permesso di visitare la loro fantastica sede salendo fino in cima alle fornaci e per averci arricchito con la loro testimonianza.
Se ti è piaciuto l’articolo e sei in cerca di ulteriori spunti per far crescere e prosperare la tua azienda, AdHoc è il posto giusto per te! Chiamaci al 331 660 1249 oppure scrivici a segreteria@adhocgroup.it
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più