Stay hungry, stay foolish.
Prima di arrivare ad una concreta testimonianza di ciò che diceva Stave Jobs, facciamo un passo indietro e parliamo di Neet.
Neet è l’ultimo acronimo entrato nel nostro vocabolario dall’inglese. Significa “not engaged in education, employment or training”, letteralmente “non impegnato negli studi, nel lavoro o in attività di formazione” e riguarda, in Italia, il 25,7% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni.
Il 25,7% significa che più di un giovane su quattro – in questo momento – non sta adottando la strategia MIC, “muovi-il-culo” di cui i nostri imprenditori sentono spesso parlare in Business Channel.
Questo è il quadro in bianco e nero di una parte del nostro Paese: desolante, ma reale.
Ora dimentichiamo tutto e accendiamo i colori, perché in AdHoc è arrivato Nicola Possagnolo. Di origine padovana, insieme a Nunzio Martinello e Sebastiano Favaro è fondatore di Noonic, web agency che si propone come punto di riferimento per lo sviluppo di strategie digitali rivolte alla promozione di pmi e attività di servizio.
Sull'onda della sventatezza giovanile, ha prima sviluppato la sua attività principale tra Padova e l'India, per poi consolidare altre due sedi a Milano e Londra. Nel frattempo, si è immerso nell'avventura ristorativa Zanze XVI, un’antica osteria veneziana balzata all'onore della cronaca enogastronomica della laguna.
Un talento che con la mani ferme proprio non ci sa stare.
A lui, e agli amici di Noonic che lo accompagnavano, abbiamo chiesto di parlare di lead generation finalizzata all’acquisizione di nuovi mercati, in Italia e all’estero, però siamo finiti con il parlare di persone, quelle giuste, quelle che (come loro) niente hanno a che fare con i Neet.
Alle radici del digital marketing.
Cosa deve avere un’azienda per impegnarsi in un progetto di espansione del mercato tramite gli strumenti digitali?
L’esperienza pregressa (maturata a supporto dei vari settori industriali e di servizio), l’analisi costante delle principali tendenze legate ai motori di ricerca e ai social media, gli aggiornamenti continui sulle opportunità ancora disponibili nei singoli settori, permettono a Noonic di determinare il costo generato da ogni singolo nuovo contatto derivante da una specifica campagna di marketing online.
In ambito marketing, informazioni come queste sono fondamentali per capire dove investire, quanto investire e quale sarà la marginalità di ritorno. Senza contare che le varie attività di promozione possono essere utilizzate anche per testare nuovi prodotti (prima di metterli in produzione), per capire quale città/regione/Paese sia più ricettivo per l'azienda (e, quindi, dove sia più conveniente investire), per definire meglio le caratteristiche comuni dei propri clienti o potenziali clienti, per valutare la possibilità di aprire o meno una sede commerciale all’estero senza dover sostenere costi organizzativi e logistici.
Le persone, una risorsa in più.
Dopo una chiara esposizione sui vantaggi della digital transformation e del mondo dell'advertising online, la nostra intera platea è stata rapita dalla franchezza e dall’entusiasmo con cui Nicola, imprenditore della nuova generazione, ha dipinto l'importanza di avere le persone giuste al proprio fianco.
A ben pensarci, troppo spesso partner e collaboratori vengono inseriti per necessità, per emergenza o semplicemente perché non si dà retta a quella vocina interiore o a quei palesi atteggiamenti che non li mettono in linea con gli obiettivi e lo spirito dell'azienda.
Le persone giuste per i sogni giusti. Se il tuo è quello di entrare da protagonista nel palcoscenico mondiale offerto dal digitale, affidati a un gruppo di giovani "affamati" e con tanta voglia di fare. Affidati a Noonic: Viale Codalunga, 10/C Padova, tel. 049 8757852, email info@noonic.com, web www.noonic.com.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più