• 03 febbraio 2017

Generali Pordenone Dante: il rischio è il nostro mestiere

Impresa Recensione eventi

Cosa c’è di sicuro nella vita di una azienda?

A parte l’atto costitutivo, davvero ben poco: in tempi veloci e dinamici come questi, praticamente niente.

Eppure, nonostante siamo un Paese – e un territorio – con la più elevata presenza di PMI, solo poche realtà produttive, commerciali e professionali decidono di tutelarsi pienamente dai rischi che la loro attività comporta. Rischi che possono mettere a repentaglio il futuro delle persone e dell’azienda stessa. 

PMI e Assicurazioni: è ora di cambiare prospettiva! 

Un gran numero di aziende risultano sotto-assicurate, perchè si limitano a stipulare solo polizze tradizionali o previste per legge, come incendio, furto o catastrofi naturali. In quest’ottica, l’attività sostiene un costo (il più contenuto possibile) che le permette di ottenere un minimo di protezione e, soprattutto, di evitare multe o sanzioni.

Giorgio Toros dell’agenzia Generali Pordenone Dante ci ha fatto ben notare come la cronaca quotidiana dimostri che tutto questo non è sufficiente e che bisogna agire in tre direzioni ben precise. 

1) Responsabilità Civile verso terzi. 

Permette la tutela dell’imprenditore nei confronti di eventuali danni recati a persone o altre attività d'impresa che ruotano attorno alla vita aziendale. Ad esempio:

  • nei confronti dei prestatori di lavoro, per proteggerlo dall’azione di regresso dell’INAIL o da azioni legali dirette da parte dell’infortunato o suoi eredi;
  • nel caso di ingenti danni ambientali provocati da un incendio o altra emergenza in azienda, per proteggerlo dai costi ingenti di bonifica e altre responsabilità civili o pensali;  
  • nel caso i prodotti risultino difettosi e rechino danni al cliente oppure si verifichino disguidi nella spedizione della merce, soprattutto  verso l’estero. 

2) Danni Indiretti. 

L’interruzione dell’attività può essere la spiacevole conseguenza indiretta di un furto o di un incendio o di un evento naturale. L’impatto negativo sul fatturato e la crescita esponenziale dei costi, determinano che il 43% delle PMI che ha subito un’interruzione di esercizio è fallito nei successivi 5 anni e il 29% entro 2 anni.

Per questo esistono soluzioni adatte per tutelare l’azienda da questi danni indiretti, come la possibile perdita di clienti o il mancato accesso al credito o la ridotta presenza di liquidità.   

3) Tutela Legale. 

Tramite il partner DAS, brand riconosciuto a livello internazionale, si completa la tutela dell’imprenditore e dell'azienda attraverso una tutela legale che:

  • completa le polizze di Responsabilità Civile;
  • difende l’impresa in caso di danni subiti per colpa di terzi;
  • si attiva a tutela dell’impresa assicurata nel caso di inadempimenti contrattuali da parte di dipendenti, fornitori, clienti;
  • assiste l’impresa nel caso di ingiuste sanzioni amministrative;
  • rappresenta una valida alternativa alla giustizia tradizionale, permettendo di ridurre i tempi di risoluzione delle controversie, senza preoccuparsi dei costi.

Inizia a fare impresa con serenità!

Se vuoi invertire la rotta dell’essere sotto-assicurato e iniziare a considerare il ramo assicurativo non come un costo da mettere a bilancio, bensì come un alleato a cui trasferire il rischio connesso alla tua attività d’impresa o professionale, contatta subito l'agenzia Generali Pordenone Dante:  Viale Dante Alighieri n. 13 - Pordenone (PN), tel. 0434224111, email agenzia_103@inaassitalia.generali.it.

_____________________________________________________________________________________________________________________

Elisa Poloni - Eventi e Comunicazione - facebook linkedin

Galleria

    Condividi


Altre news

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

19 giu

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

Consigli di lettura Recensione eventi

È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più

    Condividi