Spunti per la crescita personale. Continuando la presentazione del "romanzo dell'anima", Il Monaco che vendette la sua Ferrari, scritto dal grande avvocato canadese Robin Sharma, propongo di seguito alcune perle di saggezza, che possono essere occasioni o strumenti utilissimi per smuovere verso il meglio la nostra vita quotidiana, prima di tutto come persone e poi come professionisti e imprenditori.
Il prezzo della grandezza è essere responsabili di ciascuno dei nostri pensieri (citato da Winston Churchill).
Ricordati che la mente è uguale agli altri muscoli del corpo: l'uso sviluppa l'organo. Quindi usa la tua mente più di quanto solitamente tu faccia.
Non avere paura di affrontare grandi sfide, non temere che ci siano limiti alla nostra azione, se è sincera e responsabile. I limiti sono soltanto creazioni nostre e condizionamenti che noi stessi ci poniamo.
Qualità della vita? Non dipende dalle cose con cui viviamo (la nostra ricchezza, il nostro potere, il successo), ma solo dalla ricchezza e ampiezza dei nostri pensieri. "L'uomo non ha l'età anagrafica, ma solo quella dei suoi pensieri" (citato da Karl Popper).
Vuoi crescere come persona? Hai tentato spesso di migliorare e non sei soddisfatto del punto a cui ora sei giunto? Ricorda una regola aurea: la costanza è la madre della crescita personale. Per un mese intero, applica ogni giorno qualcuno dei suggerimenti che trovi in questo libro e ti stupirai tu spesso dei progressi. Ma, per l'appunto, applicati per un mese con costanza.
Ansia da risultato? È la peggiore malattia dell'uomo moderno. Perchè? Perché, se tieni fisso un occhio al risultato, te ne rimane uno solo per guidarti lungo il viaggio. Invece, goditi il processo di espansione e crescita interiore, perché - per assurdo - meno ti soffermi sull'obiettivo finale, più presto ci arriverai.
Il successo, come la felicità, non può essere inseguito: deve arrivare di conseguenza. E questo può darsi soltanto come effetto involontario della dedizione individuale a una causa di più ampio respiro, una causa utile anche agli altri (citato da Victor Frankl, il grande psicologo nel lager di Auschwitz).
Dormire va bene, ma con misura. La gente dorme tanto perché non ha nient'altro da fare. Quelli che si svegliano all'alba hanno una cosa in comune: hanno trovato un fine che accende le loro potenzialità interiori. Sono sospinti dalle motivazioni senza sforzo, non in maniera ossessiva o malsana. E grazie al loro entusiasmo e alla passione per quello che fanno, l'energia non viene mai dispersa. Sono gli esseri più entusiasti e pieni di vita che si possano mai incontrare.
Impara dalla camera d'aria: se è ben gonfia, ti porta facilmente a destinazione; ma se ci sono delle perdite, alla fine la gomma si sgonfia e il viaggio bruscamente si interrompe. Anche la mente funziona così. Le preoccupazioni provocano dispersioni di preziosa energia e potenzialità: resti a secco di energia, creatività e ottimismo, la determinazione svanisce e tu ti ritrovi sfinito.
Vuoi davvero migliorare la tua vita in ogni senso e da ogni punto di vista? Bastano dieci minuti al giorno di meditazione per modificare radicalmente la qualità della tua vita. Perché i piccoli progressi quotidiani hanno la forza irresistibile di procurarti risultati duraturi, che ti assicurano metamorfosi positive.
Non hai tempo per fermarti dieci minuti al giorno? È come dire che non hai tempo per fermarti a fare benzina perché sei troppo impegnato a guidare. Alla fine sarai comunque costretto a fermarti, magari nel posto sbagliato.
Impara a condizionare la tua mente mediante immagini di te stesso positive, perché, come diceva Einstein, l'immaginazione è più importante della conoscenza. Dedicati ogni giorno, anche solo per pochi minuti, a questo esercizio: immagina te stesso come vorresti essere: un grande avvocato, imprenditore, professionista, un genitore degno di ammirazione, un cittadino esemplare. E questo ti darà una forza immensa ed un'energia positiva per vedere sempre il sole, anche sotto le nuvole. Vale sempre questo meraviglioso insegnamento: la qualità della tua vita è determinata dalla qualità dei tuoi pensieri.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più