Il valore di un mondo pulito
L'apparenza, inganna.
Un'immensa casa, dotata degli elettrodomestici di ultima generazione, in cui i pavimenti brillano e la tappezzeria riflette i vividi colori dei tessuti pregiati. Un resort a cinque stelle che offre comfort e servizi senza paragoni. Una sede aziendale di prestigio, con vetrate enormi, uffici sconfinati e arredo d'avanguardia. Un ospedale che accoglie e cura migliaia di pazienti, investendo capitali e risorse nella ricerca scientifica.
Eppure?
-
All'interno delle case, si soffre ancora di allergie e di asma.
-
Al rientro dalle vacanze, si fa la fila dal dottore per curare funghi e dermatiti.
-
Dopo che l'impresa di pulizia è stata in azienda, l'odore nauseante dei detergenti impedisce di respirare.
-
Nei centri sanitari continuano a pulire con sistemi anni '80 e prodotti aggressivi, ma poco performanti.
Il dettaglio fa la perfezione.
Nel caso di
Lindhaus, il dettaglio in questione è la pulizia. Pulizia quella "vera", ovvero quella che - dati alla mano - permette di eliminare i microrganismi dalle superfici e di filtrare le particelle nocive presenti nell'aria.
Con 30 anni di esperienza alle spalle, oltre 40 modelli di macchine per la pulizia domestica e professionale, una linea di detergenti neutri, la garanzia di lunga durata, consumi energetici sempre inferiori e un design che si rinnova nel tempo, l'azienda guidata dalla famiglia Massaro è una bandiera della qualità del made in Italy nel mondo.
Valorizzando il processo di progettazione e produzione completamente interno, il capillare sistema di distribuzione ha permesso che le macchine Lindhaus siano oggi presenti in molte sedi dei Governi europei, al Cremlino e alla Casa Bianca, nonché in un numero sempre crescente di aziende multinazionali e catene alberghiere.
Fiore all'occhiello per la famiglia Massaro, le entusiaste
testimonianze degli utenti privati, che ripagano il duro lavoro di ingegneria e assemblaggio di materiale e tecnologia d'eccellenza, per la realizzazione di pezzi unici.
Amore è consapevolezza.
Il messaggio lasciato impresso da Lindhaus vuol essere un monito a prendersi cura delle persone, ben oltre le prime apparenze. Per questo, in collaborazione con
AdHoc Consilia, ha deciso di sostenere con un contributo benefico il
Centro Donna di Padova.
Nonostante il benessere economico raggiunto, una donna su tre continua ad essere oggetto di abusi fisici e morali. Nel corso degli ultimi mesi, il Centro Donna ha dato aiuto ad oltre 700 donne in difficoltà, molte delle quali con figli piccoli da accudire. Dopo l'allontanamento da casa, le donne vittime di abusi vengono aiutate con beni di prima necessità, assistenza legale e sostegno psicologico, per permettere loro di ricostruirsi una vita, partendo da zero. E soprattutto per evitare che le loro storie si interrompano, come quelle delle 58 donne uccise da partner o ex fidanzati nel solo 2016.
La sporcizia esiste ed è ben nascosta.
Prendiamone atto e crediamo in tutte quelle realtà, d'impresa o associative, che ci permettono di rendere il mondo davvero più pulito.
Per ambienti domestici e di lavoro più salutari, rivolgiti a Lindhaus:
Via Belgio n. 22, Zona Ind. Padova - tel. 049.8700307
Per sostenere le iniziative dedicate alla tutela delle donne, contatta Centro Donna:
Via Tripoli n. 3, Padova - tel. 049.8721277
_____________________________________________________________________________________________________________________
Elisa Poloni - Eventi e Comunicazione - facebook - linkedin