Che cos'è la trasformazione digitale?
“Quando una grande opportunità, innovativa e potente, si presenta sul mercato business la prima mossa la fanno gli early adopters (i visionari). Sono imprenditori e liberi professionisti veloci, capaci di far parte di veri cambiamenti e pronti a prendersi il rischio di essere i primi. Potenti e veloci, saranno anche quelli che in caso di successo avranno i più grandi benefici.” - Cit. Daniele Bogiatto.
In altre parole, la trasformazione digitale è il paradigma che nella nostra epoca sta rivoluzionando l'intero sistema economico.
Non è più il pesce grosso a mangiare il pesce piccolo, bensì è il più veloce a mangiare quello lento.
Esistono realtà d’impresa di piccole dimensioni che sulla spinta dell’innovazione digitale, invece di essere fagocitate dalle multinazionali, hanno saputo ascoltare il mercato, rinnovare i processi aziendali e creare originali progetti di marketing e comunicazione per offrire prodotti, servizi ed esperienze d’eccellenza ai loro clienti.
E l’Italia?
“L'Italia – afferma il guru del marketing Beau Toskich - è rimasta incastrata nel manuale di comunicazione del 1959. Quando un'azienda italiana riesce a comunicare bene col cliente è un'eccezione, quando un capo riesce a parlare bene con i suoi è un'eccezione, quando un politico riesce a toccare e muovere un elettore è un'eccezione".
Noonic, giovane web agency che si snoda tra le sedi di Padova, Milano, Londra e Bangalore, è pronta ad abbattere questa decennale barriera, che relega le PMI all'improduttività e alla perdita dei profitti.
Riconoscere che viviamo in un Paese in cui oltre il 50% della popolazione è connessa alla rete (sempre più spesso da smartphone o tablet), con aumenti annui costanti sia nell’utilizzo dei motori di ricerca che di app e social network.
I potenziali clienti dei prodotti e servizi sono online. Ci vanno per molteplici ragioni, però sono lì e più volte al giorno: il digitale offre numerose possibilità per capire chi sono, come comprano e cosa si aspettano dai loro acquisti.
Studiare il terreno di gioco è da sempre fondamentale per vincere le battaglie.
Non si tratta solo di capire chi sono i competitor diretti, ma anche quali sono le innovazioni del proprio settore, quali prodotti o procedure possono essere replicate e adattate al proprio core business per raggiungere risultati migliori.
Le aziende sono come le persone: ciascuna ha le sue peculiarità.
Inutile aggrapparsi a strategie “a 360 gradi” o fare appello a soluzioni che vanno bene per tutte le stagioni: occorre valutare la situazione iniziale, le esigenze specifiche, muovere i primi passi e - solo in un secondo momento - implementare le attività digitali che si ritengono più performanti.
Viviamo nell’era dell’Internet of Thing, in cui dispositivi e macchine sono interconnessi attraverso la rete e insegnamo loro ad apprendere attraverso procedure di Machine Learning; costruiamo modelli di lavoro basati sulla Digital Automation per l’automazione dei processi; condividiamo informazioni e operiamo calcoli statistici operando in Cloud, puntando all’ottimizzazione dell’organizzazione aziendale e all’eccellenza esperienziale grazie ai principi della Digital Transformation.
Vuoi conoscere queste e molte altre potenzialità che l’innovazione digitale può portare alla tua azienda? Contatta Noonic e libera il tuo talento per far crescere la tua impresa: Viale Codalunga, 10/C - Padova - Tel. 049 8757852 - Email info@noonic.com - Web www.noonic.com.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più