• 14 settembre 2017

La Pagliuzza e la Trave

Filosofia in azienda Formazione

Perdonatemi, ma voglio parlare chiaro: più passano le mie primavere, più divento "incazzoso".

Non ce la faccio più a seguire il politically correct, la massa, i trend e così via. Rivendico il mio diritto, almeno finché pago regolarmente le tasse, a urlare la mia indignazione verso le cose, le idee, le notizie che vengono sparate senza un minimo di riflessione.

Prendiamo la notizia, a questo link.

È vero che i dati sono quelli e, almeno a me, fa tremendamente male, anzi malissimo, venire a sapere che un numero così elevato di attività devono cessare. Ma non posso accettare che si contrabbandino spiegazioni che colgono soltanto la superficie del fenomeno.

Dire che quegli artigiani e commercianti sono stati costretti ad abbassare definitivamente le serrande a causa di tasse, burocrazia, soldi che non girano, e così via, è come voler dire che il Titanic è affondato perché, mentre il transatlantico speronava l’iceberg, i viaggiatori ballavano.   

Guardiamo, invece, a come noi ci comportiamo quando facciamo la spesa o quando programmiamo il nostro bilancio familiare. È qui il nervo scoperto!

Siamo diventati americani, anzi - pardon! – statunitensi: vogliamo tutto, subito, a buon mercato, prêt à porter. 

Da decenni abbiamo detto addio al sarto su misura, al falegname che veniva in casa a prendere le misure esatte del mobile e me lo faceva, non di legno impiallacciato, ma di assi belle massicce, che potevamo trasmettere come eredità fino alla quarta generazione, e così via.

Se non fossi irriverente, direi: guarda la trave nel tuo occhio prima di vedere la pagliuzza in quello del tuo vicino.

Vale anche in economia!

____________________________________________________________________________________________________________________

Lino Sartori - Filosofo AdHoc - website - linkedin

    Condividi


Altre news

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

19 giu

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

Consigli di lettura Recensione eventi

È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più

    Condividi