“Perchè mi dovrebbero servire le policy?
In azienda ho già un regolamento chiaro e definito, è pure esposto in bacheca!
Eppure...”
Sono frasi che spesso ci capita di raccogliere tra molti imprenditori, desiderosi di diffondere tra i collaboratori le buone norme di comportamento in azienda.
Il regolamento aziendale è un insieme di disposizioni redatte dal datore di lavoro per regolamentare aspetti specifici della vita dell’organizzazione, quali orari di lavoro dei dipendenti, norme di comportamento, uso dei dispositivi aziendali e molto altro.
Ma il regolamento aziendale non è la policy aziendale.
Allora, cosa sono le policy aziendali?
Le policy sono un insieme di idee o un piano su cosa fare in situazioni particolari, concordato ufficialmente dall’organizzazione imprenditoriale, che derivano dall’esperienza.
Ma ciò che le rende una verità a lungo termine è il fatto che sono basate sui comportamenti virtuosi che in passato hanno portato a risultati eccellenti ma anche da quelli che hanno portato ad un fallimento, e che quindi non vanno più ripetuti.
E’ un processo che richiede molto senso critico, la capacità di analizzare con sincerità e trasparenza l’operato dell’azienda, determinando cosa fare e cosa non fare se vogliamo che la nostra azienda continui a progredire.
La redazione è un vero processo introspettivo dell’azienda, e per questo non può essere lasciato al caso.
E devono essere scritte con la consapevolezza che sono un vero e proprio strumento di Management, da utilizzare per risolvere con successo dubbi, diatribe e disaccordi circa il «da farsi» in determinate situazioni
Rispondono alla domanda: “ma se succede che [...], come ci comportiamo?”
Devono far parte del DNA che identifica il Brand e coloro che lo rappresentano e per questo non possono e non devono essere vissute come un’imposizione, ma come la via che rende speciale e unica la nostra azienda, portandola verso il successo.
Proprio per questo le dobbiamo anche considerare in costante evoluzione e periodicamente aggiornate con le esperienze che ogni giorno viviamo come di successo o fallimento.
Inoltre, entrano come parte integrante del processo aziendale, perché ci aiutano a trovare le persone veramente allineate con i nostri obiettivi.
La vera sfida è tradurre tutto questo in un documento che tutti possano comprendere ed applicare, perché solo così sono funzionali all’intera organizzazione.
Ma se non viene colta il rischio è quello di navigare senza una rotta e nemmeno una bussola: lasciamo in mano al destino il raggiungimento della nostra destinazione?
Un grazie particolare a Barbara Cattani per averci spiegato in modo semplice un argomento così delicato e cruciale.
Se vuoi approfondire anche tu questo tema, per dare la giusta direzione all’espansione della tua azienda contattaci al numero 331 660 1249 o alla mail segreteria@adhocgroup.it
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più