L'italia dei "3 troppi"
Troppi pensionati, troppi baby pensionati e troppi giovani disoccupati.
Questa l'Italia dei "3 troppi". Rimedio? Qualcuno lo chiama "la staffetta", ovvero mandare in pensione anzitempo chi vuole, ovviamente con le dovute modalità e garantendo la sostenibilità dei conti pubblici, in modo che si liberi qualche posto per chi è fuori dai cancelli della fabbrica o dell'ufficio.
È un'idea che circola da tempo e, si sa, a furia di tuonare, alla fine piove.
Tutto bello e chiaro? Non pare proprio.
Per avere qualche spunto di riflessione, è opportuno leggere l'articolo da
Il Sole 24 Ore a questo
link.
Da parte mia vorrei aggiungere qualche ulteriore spunto su un tema, quello della disoccupazione giovanile, sul quale lavoro dal lontano 1982, quando eravamo nella fase ascendente del cosiddetto "Modello Nord est".
È da allora che il nostro Paese si permette il lusso di espellere, spesso inconsapevolmente, un numero sempre più elevato di giovani che, notare, se ne vanno dopo avere "gravato" sulla finanza familiare e pubblica fino all'età di 24 anni. Quindi, non come i giovanotti della nostra storica epopea migratoria che se ne andavano, anche quelli spesso con tremende sofferenze, ma in forma quasi indolore per la finanza collettiva.
Oggi, un laureato, che parte a 24 anni, è costato alla collettività non meno di 400.000,00 euro: parola di ISTAT!
Se provate a moltiplicare questo importo per una media di 20.000 partenze annue negli ultimi 20 anni, quale cifra da capogiro viene fuori? Il tutto tra l'indifferenza generalizzata, per quanto negli ultimi mesi qualche opinion leader ne abbia fatto cenno.
Le ragioni della fuoriuscita? Vecchie, vecchissime, le stesse ragioni che rendono stentata e rachitica l'attuale ripresa dello "zero virgola" del nostro Paese.
Essendo un tema troppo serio, ne riparliamo nel prossimo interventi. Intanto, però, si può iniziare a pensarci...
_____________________________________________________________________________________________________________________
Lino Sartori - Filosofo AdHoc - website - linkedin