Narrare le aziende in modo nuovo
Farsi conoscere, promuoversi, trovare la giusta collocazione e visibilità nella marea di informazioni che tempestano quotidianamente le aziende e, quel che più conta, il mercato: questo uno dei problemi che tormentano gli imprenditori. Per non pensare ai costi, sia diretti che indiretti, che tutto ciò comporta e alle mancate opportunità connesse con il fatto di non essere riconoscibili.
Da questo punto di vista, oggi l'imprenditore - a prescindere dalla dimensione della propria azienda - ha una marcia in più, uno strumento professionale di alta qualità: lo
storytelling aziendale. Tra le figure emergenti in questo settore, spicca quella del "corporate video storyteller", promossa dell'università Ca' Foscari di Venezia in sinergia con una quindicina di aziende (
vedi link).
Il video storytelling consiste nell'arte del narrare, con metodo, precisione e attrattività, la vita dell'azienda. In che modo? Creando appositamente un audiovisivo, di durata variabile, ma sostanzialmente breve perché sia incisivo ed efficace, in cui la tecnologia più avanzata si sposa con la creatività del narratore (lo storyteller) per far conoscere e promuovere l'azienda.
Un'opportunità in più per imprese che, come diceva ancora nel 1968 Lino Zanussi, sanno di essere condannate ad innovare: monito necessario soprattutto oggi, per navigare con successo nell'oceano della globalizzazione.
_____________________________________________________________________________________________________________________
Lino Sartori - Filosofo AdHoc - website - linkedin