• 28 settembre 2018

Oceano Blu

Recensione eventi

Dimmi in che acque navighi e ti dirò chi sei.

Impresa, famiglia, relazioni sociali e stili di vita. Da qualunque prospettiva la metti, esistono due tipologie di persone: quelle che ristagnano in acque rosse e quelle che solcano oceani blu.

Per sapere il punto che occupi nell’Atlante della tua esistenza, è sufficiente rispondere a poche e semplici domande.

  1. Sei focalizzato sulla competizione e il tuo obiettivo è sempre e solo vincere, compresa la partita a briscola della domenica?
  2. Sfrutti chi e ciò che ti circonda senza prendere in considerazione le altrui necessità?
  3. Lavori per una marginalità ridotta o ti senti sempre “in credito” con la vita?
  4. Tendi a ridurre tutti gli scambi (anche quelli affettivi-relazionali) a una dicotomia prezzo/valore, dare/avere?
  5. Negli ultimi anni, la tua attività non si è sviluppata e tu non hai avuto modo di crescere come individuo, tralasciando di alimentare le tue conoscenze e le tue passioni?

Tranquillo! Una soluzione c’è.

Si chiama, ahimè “cambiamento”. Inteso non come una costrizione psico-fisica guidata dall’esterno, né tantomeno un auto-convincimento esclusivamente mentale (del tipo “sì, da domani farò così invece che colà”).

Ciò di cui ha parlato il nostro filosofo d'impresa, Lino Sartori, è un cambiamento autentico, un’evoluzione che parte dal profondo di te stesso e ti accompagna nel potenziare il tuo talento.

Essere in grado di esprimere le tue doti, capacità e ambizioni è oggi la più alta forma di libertà che puoi ottenere e, senza dubbio, la banchina ideale da cui partire per circumnavigare la tua esistenza. Cosa significa in senso pratico?

  1. Crearti uno spazio ben definito (nel mercato, nella professione, nella vita di coppia, in famiglia e nella società):
  2. Rendere irrilevante la concorrenza, i giudizi altrui e perfino occasionali fallimenti.
  3. Saper creare: nuovi prodotti, ingegnose start-up, momenti di condivisione con i tuoi cari, piacevoli svaghi con amici e parenti o progetti di volontariato in favore delle cause in cui credi.
  4. “Guadagnare” dalle tue azioni, in termini di denaro, di affetto, di auto-consapevolezza e stima sociale.
  5. Crescere senza freni, perseguendo i tuoi sogni e le tue ispirazioni, focalizzando l'obiettivo sul piacere e l'appartenenza.

La comunità: il tuo primo appoggio.

 Se hai deciso di intraprendere questa rotta, c’è un’ultima cosa che devi sapere: “Nessun cambiamento è possibile se non si affronta l’aspetto umano. E questo inizia dalla fiducia reciproca dei membri di una comunità”. (Chan Kim - Mauborgne)

Quindi, guardati intorno e mettiti alla spasmodica ricerca di un modello a cui ispirarti, di una persona fidata a cui chiedere consiglio o, anche, di un perfetto sconosciuto a cui confidare il viaggio che vuoi intraprendere.

Se osservi bene, una di queste comunità ce l’hai proprio sotto il naso.

Per approfondire i temi trattati nel corso dei seminari formativi di Lino Sartori, vai al sito http://www.linosartori.it.

____________________________________________________________________________________________________________________

Elisa Poloni - Eventi e Comunicazione - facebook linkedin

Galleria

    Condividi


Altre news

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

19 giu

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

Consigli di lettura Recensione eventi

È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più

    Condividi