• 04 giugno 2025

Quando l’impresa diventa organismo: il metodo Pernigo

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Networking e relazioni Recensione eventi

Cosa succede quando un imprenditore decide di non essere più solo un bravo artigiano, ma il progettista di un sistema intero? Durante l'incontro con Andrea Pernigo, abbiamo scoperto che non si tratta solo di gestire bene un'azienda, ma di costruire qualcosa che vive e funziona anche senza di te.

Andrea ci ha raccontato il percorso che l’ha portato, partendo dall’esperienza in Just, a sviluppare realtà come Fontanara e Ripa della Volta e altri progetti che presto prenderanno vita: imprese diverse, ma unite da un unico metodo. Un sistema in cui ogni elemento – dalla produzione alla distribuzione, dalla comunicazione all’esperienza del cliente – è pensato per essere replicabile, scalabile e autosufficiente.

Il suo approccio? Progettare la filiera come un corpo vivente: ogni funzione deve dialogare con le altre, in modo fluido e naturale. L’obiettivo non è il controllo ossessivo, ma la creazione di un organismo che si regge in piedi da solo, in cui l’imprenditore non è il motore ma l’architetto.

Un approccio che mette in crisi il concetto stesso di “settore”: perché quando tutto è connesso, l’impresa non si espande in orizzontale, ma si evolve, come farebbe un organismo che si adatta, cresce e si rigenera.

Non abbiamo solo ascoltato una storia di successo. Abbiamo visto un modello concreto per fare impresa oggi: un'impresa antifragile, capace di evolvere nel tempo senza dipendere da un singolo individuo. Un metodo che può ispirare ogni imprenditore che voglia smettere di essere indispensabile… e iniziare a essere moltiplicabile.

Non possiamo che ringraziare Andrea e il suo prezioso team per l’accoglienza calorosa, per aver condiviso con autenticità la sua storia e per averci fatto assaporare le sue eccellenze.

Gli auguriamo il meglio per i progetti futuri! (e sono tanti!)

E tu? Vuoi condividere il tuo progetto di impresa con altri imprenditori lungimiranti? 
Scrivici a segreteria@adhocgroup.it o chiama il 3316601249

    Condividi


Altre news

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

19 giu

AdHoc + Lovat Book Club - 3° incontro: La Storia

Consigli di lettura Recensione eventi

È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più

    Condividi