Il fiuto.
Una dote che si dà per scontato che l’imprenditore possegga, per di più in misura elevata. Generalmente, si intende il fiuto del singolo imprenditore, di quello che si è fatto da solo e che da solo continua a solcare i mercati.
Ma oggi basta il fiuto?
Basta andare da soli incontro al mondo? Basta essere un’isola felice nel proprio settore? Qualcuno, che se ne intende davvero, non è di questo parere.
La lezione di Luxottica alle aziende: aggregarsi anche quando si è primi in classifica
L'articolo a questo link, la dice lunga e dà una lezione che ogni imprenditore dovrebbe almeno prendere in considerazione: essere sì eccellenti, ma meglio se in due, tre, con altri. Condividere le proprie idee migliori, allearsi anziché combattersi, stringere patti piuttosto che preparare scontri.
Ecco che cosa fanno, oggi, quelli che governano davvero i mercati.
Una lezione che vale per tutte le stagioni e per tutte le tasche... anche per le PMI.
Così si prepara davvero il futuro.
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più