Un veneto da scuotere
Crisi sì, crisi no, crisi quasi superata: qual è la verità?
Quello che occorre fare è guardare con serenità e realismo la situazione.
Per quello che concerne il Veneto (ma la stessa cosa vale anche per l'intero Nord-Est, con poche eccezioni favorevoli) dobbiamo puntare la nostra attenzione su tre questioni essenziali:
-
potenziare, con l'introduzione diffusa del digitale, tutto il settore della manifattura, che continua a rimanere il vero zoccolo duro dell'intero sistema produttivo del Nord-Est;
-
dotarci di una classe dirigente all'altezza di questi tempi, che significa non solo avere dei rappresentati politici affidabili e competenti, ma anche un sistema di rappresentanti delle categorie produttive e del sindacato che sappiano finalmente fare squadra, con un mondo universitario più efficace nel suo rapporto con il sistema economico;
-
attrarre capitale umano, cioè giovani, in primo luogo, che abbiano voglia e opportunità di scommettere sulla crescita di questi territori.
Una interessante analisi di questi punti si può leggere a questo
link.
Come si usa dire ormai da tempo, questi tre punti costituiscono la road map per costruire una ripresa solida e, soprattutto, garantire il rilancio del capitale sociale che ha costituito il vero punto di forza del Nordst nei trascorsi decenni.
_____________________________________________________________________________________________________________________
Lino Sartori - Filosofo AdHoc - website - linkedin