Apri gli occhi!

Relatori: Gino Prandina e Suor Gloriosa

Prezzo: € 30.00

Cosa accade oggi nelle zone remote del mondo e quali sono gli effetti sulla nostra economia?

Dopo oltre trent’anni di viaggi in luoghi sperduti e disagiati, Gino Prandina è pronto a condurti in un appassionante reportage sugli effetti impliciti del benessere diffuso a cui siamo abituati.

Insieme a Suor Gloriosa – da sempre impegnata per la tutela dell’infanzia, ti invita a un incontro “fuori dal comune”, durante il quale capirai come anche nelle terre più desolate si possono piantare germogli di speranza e libertà.

Germogli che hanno il nome di Istruzione, Cibo e Salute. 

Si parlerà di Paesi come il Nepal, ricco di colori, tradizioni e paesaggi millenari, bacino inesauribile di spiritualità e gioia, che – tuttavia – rimane tagliato fuori da ogni forma di sviluppo sostenibile. Conseguenza? Il preoccupante dilagare di povertà e miseria, specie tra le nuove generazioni. Ma anche la mancata opportunità, per le nostre imprese, di allargare mercato ed economia mondiale.

“Chi salva una vita, salva il mondo intero”. 

Se anche tu credi in questi versi sacri, partecipa all’incontro e vieni a conoscere i progetti di Fondazione Fratelli Dimenticati Onlus che AdHoc Consilia ha deciso di sostenere. Avrai una testimonianza diretta di come il progresso delle comunità locali, attraverso l’educazione e l’autosostentamento, sia il punto di partenza per la creazione di nuovi interlocutori commerciali, gli unici in grado di garantire sia il futuro delle nostre aziende che un sistema economico più equo e prospero per tutti. 

ATTENZIONE! La serata ha pura finalità informativa e divulgativa. Per chi volesse sostenere uno o più progetti, le informazioni sono disponibili a questo link

Programma:

  • 19.30 Aperitivo di benvenuto e registrazione.            
  • 20.00 Meeting gratuito e aperto a tutti.
  • 21.30 Cena conviviale al costo di 30,00 euro a persona.

Prenotazioni:

Compila il modulo per ricevere informazioni sull'evento

Ho letto l'informativa della Privacy e Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo relativo alla protezione dei dati

    Condividi