Relatori: Max Calderan
Classe 1967, di Portogruaro ma residente a Dubai, Massimiliano "Max" Calderan è forse uno degli ultimi esploratori al mondo. Nel deserto non è Max, ma Al Madhi.
Specializzato in attraversate in aree desertiche in totale solitudine, ha sfidato il clima ostile ed estremo di Oman, Ramlat al-Wahiba, Sharqiya Sands, la tratta tra Ramallah e il Monte Sinai, Egitto, Emirati Arabi Uniti, deserto del Rub' al-Khali. La tratta utilizzata per quest'ultima impresa ha preso il nome di Calderan Line, in suo onore. Le sue imprese sono state seguite da emittenti televisive internazionali, come Al Jazeera, responsabile del documentario"Son of the desert" e dall'incontro con Abu Mazen in Palestina. Nel 2006 è stato il primo uomo ad aver attraversato di corsa il deserto del Qatar, impiegando poco più di 38 ore.
Vince il Pentathlon militare nel 1991, a Bolzano, e si laurea in Scienze Motorie. Nel 1988 viene insignito della Medaglia di bronzo al merito civile dal Presidente Cossiga.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più