Il denaro che sei: come le tue convinzioni modellano la tua vita

Relatori: Dott.ssa Maria Stella Scaramuzza

Ti sei mai chiesto che valore dai ai soldi? E a te stesso?
È da lì che inizia tutto.
Un viaggio tra denaro, identità e abbondanza

Il nostro rapporto con il denaro non è mai solo economico: è personale, emotivo, spesso inconsapevole. Esperienze passate, credenze limitanti e condizionamenti profondi ci spingono a muoverci come vittime e carnefici di un sistema interiore che ci allontana dal nostro vero valore.

Ma cosa succederebbe se cominciassimo a vedere il denaro per quello che è davvero?

Non solo uno strumento di scambio, ma energia, potenziale, riflesso del nostro stato interiore.
In questo incontro, guidato dalla dott.ssa Scaramuzza, psicologa e psicoterapeuta esploreremo come la relazione con il denaro influenzi il nostro successo – dentro e fuori – e come la qualità della nostra vita sia più legata alla centratura e alla fiducia in noi stessi, che alla quantità sul conto corrente.

Parleremo di:

  • Business e spiritualità: come integrarli in modo autentico
  • Psicologia clinica applicata alle aziende
  • Costellazioni dell’abbondanza: dove il denaro diventa specchio dell’anima

Programma:

19.30 Accoglienza e aperitivo
20:00 Incontro in sala conferenze
21:15 Cena conviviale
23.30 Saluti

Non è solo una questione economica, è una questione personale. Quello che credi sui soldi è quello che ottieni.
Per scoprire come le tue credenze influenzano la tua vita, iscriviti a questo evento!

CHI è MARIA STELLA SCARAMUZZA: è psicologa e psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica. Si è perfezionata in neuropsicologia, disturbi alimentari, disturbi di personalità e sessuali, psicoterapia psicodinamica e sistemica. È specializzata in EMDR, ipnosi generativa, PNL (Practitioner e Master), immaginario profondo e metodo VIC. Ha collaborato con l’Università di Padova e Cà Foscari di Venezia come docente in corsi universitari e master. Conduce percorsi di formazione in pedagogia sistemica, mindfulness, comunicazione e management. In ambito aziendale si occupa di coaching, formazione e ricambio generazionale con approccio sistemico.

Compila il modulo per ricevere informazioni sull'evento

Ho letto l'informativa della Privacy e Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo relativo alla protezione dei dati

    Condividi