Relatori: Matteo Fabbrini
Vi siete mai chiesti in cosa consiste il successo?
Il successo imprenditoriale è spesso misurato attraverso numeri e dati: fatturato, profitti, crescita del mercato. Tuttavia, ridurre il concetto di successo a una mera questione di cifre sarebbe un errore. I numeri, senza dubbio, sono importanti e forniscono una base solida per valutare la performance di un’azienda. Ma esiste un'altra dimensione, altrettanto cruciale, che merita di essere considerata: l'impatto sociale delle nostre scelte imprenditoriali.
Inoltre, l'intuizione, considerata un sesto senso, gioca un ruolo cruciale nelle decisioni degli imprenditori, sfidando spesso la logica e la razionalità.
Essa nasce dall'accumulo di esperienze passando per errori e fallimenti, permettendo di sviluppare istinti affilati nel contesto dell'incertezza.
È quell'inspiegabile strattone che guida le decisioni quando il foglio di calcolo dice "no".
Gli imprenditori di successo ascoltano le proprie sensazioni profonde, riuscendo a riconoscere tendenze emergenti e opportunità di mercato. Questo radar mentale consente loro di anticipare cambiamenti significativi, come l'ascesa dei social media o dei veicoli elettrici o necessità sociali, come nel caso di FABA.
Avete mai considerato l'impatto sociale che le vostre scelte possono avere?
Venite con noi a conoscere Matteo Fabbrini, di FABA srl, una storia che cambierà la vostra prospettiva imprenditoriale del successo.
Siate pronti a esplorare il potere dell'intuizione e come può trasformare non solo le vostre decisioni, ma anche il mondo che vi circonda.
Programma:
9.55 ritrovo presso Faba srl -Vascon (TV)
10.00 incontriamo Matteo Fabbrini
11.30 visita aziendale
12.00 aperitivo
12.30 saluti
CHI È MATTEO FABBRINI: Matteo Fabbrini è un imprenditore innovativo e un leader visionario con una comprovata esperienza nel settore della tecnologia e del marketing. Dopo aver conseguito una laurea in Marketing presso l'Università Cà Foscari di Venezia e un’importante esperienza nell’importazione nella compagnia di famiglia Itagency, Matteo ha fondato le sue prime aziende, Maikii, Reward ed Exclama, tra il 2007 e il 2008, all’età di 26 anni. Sotto la sua guida, queste aziende sono cresciute fino a oltre 80 dipendenti e hanno raggiunto un fatturato complessivo di oltre 300 milioni di euro. Matteo ha anche gestito l’apertura di filiali a Hong Kong, Shenzhen, San Francisco e Parigi, ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali. Attualmente, è CEO di FABA, un’azienda all’avanguardia nel settore dell’edutainment, e continua a ricoprire il ruolo di CEO in Maikii, leader europeo nell’elettronica di consumo promozionale, e in Exclama, un’agenzia boutique per la creazione di merchandising aziendale. Inoltre, è membro del consiglio di amministrazione di Foodracers, una delle principali aziende italiane di food delivery, e di Gamindo, una società in rapida crescita che sviluppa videogiochi web based per aziende. Attraverso il suo gruppo di holding MKI Group, Matteo ha investito in numerose startup italiane, supportando l’ecosistema imprenditoriale del paese. Nel 2017, è stato nominato Alumnus dell’anno dall’Università Cà Foscari di Venezia, e nel 2021 ha completato la sua prima exit con la vendita di Reward al gruppo Epipoli.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più