Impresa a Rischio Zero: consigli per la salvaguardia della tua attività

Relatori: Tavoli di lavoro per imprenditori e professionisti.

Prezzo: € 30.00

Un buon metodo per limitare il rischio d’impresa? Puntare sulla prevenzione in ambito legale.

Le innumerevoli eventualità di incappare in contenziosi giudiziari, la lentezza e l’incertezza del sistema legislativo, impongono alle imprese di lavorare a priori, non solo per adeguarsi alle normative vigenti, ma soprattutto per prevedere ed evitare l’insorgere di inutili azioni legali.

Riunendo un pool di avvocati e professionisti, AdHoc ha selezionato per te cinque principali ambiti di tutela per la salvaguardia della tua attività d’impresa.

1. Andrea Basso e Martina GentileMac Legal Avvocati d'Impresa

Condizioni generali di vendita.

2. Giulio MarzellaMac Legal Avvocati d'Impresa

Contratti di agenzia e distribuzione in Italia e all’estero.

3. Andrea De Gaspari – Deosip Intellectual Property

La tutela della proprietà intellettuale nell’era digitale.

4. Tanya Mazzon –  Serenissima Servizi Sicurezza e Salute sul Lavoro

Opportunità e obblighi normativi per la corretta gestione della sicurezza in azienda.

5. Silvia SardenaAvv.to Silvia Sardena

Trasferimento e tutela del patrimonio aziendale.

A volte, per fare un passo avanti, occorre farne uno indietro. Vieni a vagliare le possibili situazioni di rischio connesse alla tua attività aziendale e approfitta dei consigli gratuiti per proteggerla da pretese infondate ed eventuali violazioni.

Attenzione:

  • Il tavolo di lavoro sarà assegnato in base all’ordine di arrivo. Se ritieni di avere una particolare esigenza, sii puntuale all'apertura della registrazione. 

Programma:

  • 19.00 Apertura registrazione. 
  • 19.30 Aperitivo di benvenuto.
  • 20.00 Attività tematica di gruppo, sotto la guidata di un moderatore.
  • 21.30 Cena conviviale al costo di 30,00 euro a persona.

Prenotazioni:

Compila il modulo per ricevere informazioni sull'evento

Ho letto l'informativa della Privacy e Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo relativo alla protezione dei dati

    Condividi