Relatori: Alessandro Angelon
Prezzo: € 60.00
Osservare, comprendere, mettere in discussione: innovare significa proprio questo. Dando vita a rivoluzioni straordinarie nelle proprie società, Alessandro Angelon è da decenni un manager-imprenditore, che sviluppa i propri brand dall'interno con la vocazione per il cambiamento e il miglioramento. Come si accoglie il cambiamento? Cosa lo ispira? Quali sono gli strumenti per gestirlo al meglio?
ALESSANDRO ANGELON
Alessandro Angelon è un investigatore dell'animo umano e delle aziende: il suo occhio cade sempre e solo sull'unicità di quello che ha intorno.
Inizia in Benetton, per poi diventare AD di Pago Italia e di Red Bull Italia. Per Pago reinventa la bottiglietta in vetro verde, oggi firma del marchio, e il tappo da svitare. In Red Bull innova l'energy drink con un approccio innovativo, sviluppando la lattina stretta e lunga che oggi contraddistingue la bevanda.
Oggi è a capo di Forno d'Asolo (una realtà legata al mondo Ho.Re.ca e che fonda la propria identità sul profumo) e di Bindi Dessert. È anche titolare di due start up: Bevande Futuriste, che porta il bio nel mercato dei bartender in un momento estremamente negativo per gli esercizi commerciali, registrando nel 2020 un +21% di fatturato, e Marke.it
La sua mania è l'innovazione. Cambiare, modificare, reinventare e migliorare sono le parole d'ordine di questo manager-imprenditore, che riesce a farlo con lo strumento del private equity.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più