Relatori: Andrea De Gaspari
Possiamo ritenere l'IA un'entità creativa o va considerata come uno strumento operativo non sostitutivo dell'intelligenza umana?
Rispondere a questa domanda è cruciale per una coesistenza armoniosa tra l'uomo e la macchina. Forseo occorrono norme globali per garantire una tutela uniforme dei diritti delle entità creative, indipendentemente dalla natura umana o artificiale.
L'IA si è dimostrata in grado di produrre i contenuti più svariati: ideare immagini e oggetti di valore artistico e di design, scrivere articoli, sviluppare algoritmi e persino ideare nuovi prodotti con applicazioni commerciali. Ma nel frattempo occorre anche interpretare e applicare, senza isterismi e con un po’ di razionalità e buon senso, le norme che già esistono.
Ciononostante, i contenuti di base e gli algoritmi che alimentano e che fanno funzionare l'IA continuano a provenire dall’intelligenza umana.
Nel dicembre 2023 il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla legge sull'intelligenza artificiale introducendo divieti per assicurare un utilizzo etico e responsabile della stessa.
Andrea de Gaspari ci accompagnerà in un excursus tra i casi più celebri di proprietà intellettuale fornendoci il suo punto di vista, passando per il diritto d’autore e i brevetti per invenzione.
Sei interessato a capire chi abbia effettivamente il diritto di rivendicare la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale e industriale per le invenzioni generate da questi sistemi?
PROGRAMMA
19:30 accoglienza e aperitivo
20:00 incontro con Andrea De Gaspari
21:00 cena conviviale
Per ulteriori informazioni e per registrarti, chiama il numero +39 348 587 8480 oppure scrivici qui: direzione@adhocgroup.it
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più