Margraf: la visione di un leader

Relatori: Silvio Xompero

Spesso la strada verso il successo imprenditoriale è segnata da duro lavoro, sacrificio e una visione che non si piega davanti agli ostacoli.
Quanti imprenditori, partiti dal basso, hanno saputo trasformare un sogno in una realtà concreta, arrivando a guidare aziende leader non solo in Italia, ma anche nel panorama internazionale?

La storia di un’azienda non è solo fatta di numeri, ma anche di scelte cruciali: come si gestisce la responsabilità di un’acquisizione che può ridefinire il futuro dell’impresa? Come mantenere viva una visione nei decenni? Inoltre, il successo non è mai solitario: come scegliere le persone giuste a cui affidarsi, in grado di condividere i valori e rafforzare il percorso di crescita?

Per trovare risposta a queste domande e lasciarci ispirare, venite con noi a conoscere Margraf SPA, dove avremo il piacere di incontrare Silvio Xompero, un esempio concreto di un imprenditore che, con dedizione e coraggio ma anche intuizione e curiosità ha trasformato la sua visione in una realtà di successo.

Sarà l’occasione per conoscere non solo la storia di un’impresa longeva e innovativa, ma anche per scoprire come un uomo, con il giusto mix di attitudini e intuizioni, possa cambiare il destino di un intero settore.

PROGRAMMA

9.55 ritrovo presso Margraf spa, Chiampo (VI)
10.00 presentazione Margraf
11.00 visita allo stabilimento
12.00 aperitivo
12.30 saluti

CHI è MARGRAF: Margraf è un’azienda italiana, brand del gruppo Gruppo Linea Marmo, specializzata nell’estrazione e nella lavorazione del marmo e riconosciuta a livello mondiale. L’originaria Industria Marmi Vicentini viene fondata nel 1906 a Chiampo, in provincia di Vicenza, in un sito di estrazione del marmo attivo fin dal Medioevo, dal quale proveniva il pregiato marmo di Chiampo, una pietra luminosa, versatile e malleabile. La società si distingue fin dagli esordi rispetto alle numerose marmerie della zona, grazie all’innovazione dei processi di estrazione e lavorazione, e alla collaborazione con architetti e costruttori. Non tardano infatti ad arrivare commesse prestigiose per palazzi importanti in Italia, negli Stati Uniti e in Argentina. Nel 1935 la società passa sotto la guida di Gaetano Marzotto, che contribuisce ad accrescerne il prestigio. Negli anni del dopoguerra i marmi dell’Industria Vicentina Marmi rivestono edifici come il Palazzo Missori di Milano e la restaurata Galleria Vittorio Emanuele, solo per citarne alcuni. Negli anni Ottanta la società cambia il nome, diventando la Margraf SpA, mentre nel 1999 si fonde con Linea Marmo, passando sotto la guida di Silvio Xompero. Oggi l’azienda esporta marmi in tutto il mondo dalla nuova sede di Chiampo, e vanta dieci cave di proprietà, stabilimenti in Italia e in Slovenia, svariati progetti internazionali, tra i quali aeroporti, centri ricettivi, uffici e luoghi di Culto.

Scopri anche tu come un vero leader si fa strada nel mercato, vieni a questo evento!
Chiamaci al 3316601249 o scrivici a segreteria@adhocgroup.it

Compila il modulo per ricevere informazioni sull'evento

Ho letto l'informativa della Privacy e Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo relativo alla protezione dei dati

    Condividi