Relatori: Mike Maric
"La respirazione è il punto d'incontro tra il nostro corpo e la nostra mente. Attraverso il respiro, possiamo governarli entrambi." Mike Maric
É con le parole del medico specialista, campione mondiale di apnea nel 2004 e docente all'università di Pavia, Mike Maric, che vogliamo presentarvi questo esclusivo Special Event per i membri della community di AdHoc.
Mike ci insegnerà in aula le tecniche di respirazione per gestire lo stress e poi avremo l'occasione di cimentarci in prove pratiche nella suggestiva location delle piscine Y-40, immergendoci nell'acqua calda termale, sempre guidati da Mike.
Allenando il respiro è possibile migliorare il recupero e la qualità del sonno, gestire ansia e stress, aumentare le performance sia fisiche che mentali portandole oltre il limite e perfino 'hakerare' il proprio DNA per invecchiare meglio e vivere più a lungo.
Come di consueto concluderemo il nostro incontro con un buffet prima di salutarci.
PROGRAMMA:
15:30 ritrovo e visita della piscina Y-40
16:00 workshop in aula: gestione dello stress
18:00 esperienza pratica in piscina
20:00 buffet
21:00 saluti
Per ulteriori informazioni e per registrarti, chiama il numero +39 348 587 8480 oppure scrivici qui: direzione@adhocgroup.it
MIKE MARIC Nato a Milano da famiglia istriana, dedica la sua vita a due grandi passioni: la scienza e l’apnea. Medico specialista e docente all’Università di Pavia, nel 2004 diventa Campione mondiale di apnea. A seguito di una profonda crisi personale dovuta alla perdita di un caro amico proprio in mare, abbandona l’attività agonistica per intraprendere un percorso incentrato sul respiro, in cui il punto di vista scientifico si intreccia con una più ampia riflessione. Inizia così la carriera di Coach Sportivo con l’intento di migliorare le performance partendo dall’elemento più semplice: la respirazione, diventando così il riferimento per atleti e team di livello internazionale. Autore di numerosi libri best seller, tra cui “La scienza del respiro” edito da Vallardi e “Respirazione & High Performance” edito da Calzetti e Mariucci, con cui vince il premio CONI, nel 2023 esce nei cinema il docufilm “Broken Breath”, dedicato alla sua vita, con cui vince l’Ocean Film Festival.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più