Relatori: Loris Bonamassa, Max Calderan, Alessandra Veronese e Stefano Roverso
La vita delle persone è un alternarsi di esigenze lavorative e private.
L’obiettivo che ci dobbiamo porre è quello di tenere sempre ben salda la nostra dimensione umana.
Tutto parte dalla risposta a questa domanda: chi siamo realmente e qual è il nostro scopo?
Dobbiamo imparare a conoscere noi stessi e le nostre emozioni, per prendere consapevolezza, saperle gestire e agire di conseguenza.
Questo è l’unico primo passo per raggiungere la felicità legata all’autorealizzazione, che rappresenta il bisogno più sublime a cui ogni essere umano aspira. Ma è anche uno stato d’animo, un approccio alla vita, la linfa vitale della nostra esistenza.
Ti stupiamo se ti diciamo che il raggiungimento dell’autorealizzazione dipende solo per il 10% dalle circostanze della vita?
E’ proprio così!
Perché il 40% è determinato dalle nostre scelte ed abitudini e il 50% dal nostro Set-Point genetico.
Cosa significa?
Che la nostra autorealizzazione è nelle nostre mani.
Ogni persona ha un grande potenziale, che ne determina l’unicità e il suo essere indispensabile per il raggiungimento di un progetto universale.
Tutto questo è raggiungibile quando siamo in perfetto equilibrio tra mente, corpo e spirito.
Per questo nasce AdHoc Life.
Un percorso orientato al raggiungimento dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito nella propria vita per migliorare le performance lavorative e personali.
I partecipanti si trovano a vivere attività emozionalmente rilevanti in un ambiente capace di far esprimere al massimo il potenziale “sopito” senza necessità di strumenti motivazionali classici e ormai superati.
Sarà una vera e propria classe di studio, si potrà condividere ogni fase del percorso, tra studenti ma anche con i professionisti, alternando momenti in aula con attività out-door.
Sono inoltre previste delle sessioni di confronto personali con i trainer: momenti utilissimi per approfondire la propria crescita.
I TRAINER
LORIS BONAMASSA
Sleep Manager e di nascita imprenditore nell’azienda di famiglia, la veneta Dormiflex produttrice di materassi dal 1964.
Fondatore della STB – Sleep Trainer Bonamassa Academy, da oltre 25 anni si occupa di riposo, con collaborazioni nel mondo della sanità e dello sport professionistico.
Membro della WSS (World Sleep Society) come Sleep Coach aiuta le persone a dormire meglio di notte per essere più in forma di giorno e ottenere migliori performance e risultati nelle proprie attività, nella vita relazionale, nella salute fisica e mentale, in un sano equilibrio mente/corpo e giorno/notte.
BONAMASSA, con attività di Sleep Coach e Sleep Manager sostiene ed educa il mondo sull’importanza del sonno per raggiungere una qualità di vita ottimale e migliorare la salute globale.
MAX CALDERAN
Max Calderan, esploratore, il 02 Febbraio 2020 entra nella storia attraversando in solitaria i 1.200km di sabbia imbattuta, mai esplorata da nessuno prima di lui.
Un luogo avvolto di mistero, leggenda e segreti mai svelati. È il Quarto Vuoto dell’Arabia Saudita, il deserto di sabbia più grande al mondo.
Nasce la CALDERAN LINE che viene aggiunta nelle cartine geografiche della Penisola Araba, ufficializzato da Google maps come ‘’Historical Landmark’’.
ALESSANDRA VERONESE e STEFANO ROVERSO
Accompagneranno i partecipanti in un percorso esperienziale di evoluzione e di crescita. Durante questo programma potranno apprendere i meccanismi di funzionamento della mente, attivare stati potenzianti, comprendere la potenza delle parole, imparare a conoscere le proprie emozioni, scardinare le convinzioni limitanti, fare chiarezza sulla propria identità, scoprire la propria missione d’anima e il risveglio delle loro piene potenzialità.
Neuroscienze, programmazione neuro-linguistica, Leadership Humaniste® e Monroe Sound Science®, saranno “tecnologie spirituali” che renderanno il percorso un viaggio trasformativo unico.
STEFANO ROVERSO manager per oltre 25 anni nell’information technology e nella formazione, dal 2010 è Presidente di Monroe Institute Italia, trainer certificato e membro della divisione professionale del Monroe Institute USA, centro di ricerca sulle potenzialità umane e di educazione attraverso gli stati di coscienza.
Tiene conferenze, presentazioni e seminari esperienziali in tutta Italia utilizzando l’esclusiva tecnologia sonora di sincronizzazione cerebrale, sviluppata dall’Istituto Monroe, per lo sviluppo del pieno potenziale umano e il risveglio della consapevolezza, sostenendo la crescita spirituale dell’uomo come strada maestra per l’evoluzione dell’Umanità.
ALESSANDRA VERONESE, 25 anni di carriera come dirigente in prestigiose organizzazioni, coach certificata e trainer di comunicazione e leadership, è ambasciatrice in Italia di Leadership Humaniste®. Ha fondato la società New Pattern per lo human empowerment. I suoi percorsi portano ad armonizzare mente, corpo, spirito dell’individuo, confluendo nella realizzazione concreta della propria missione d’anima. Innovatrice, affianca imprenditori e dirigenti che vogliono fare la differenza, accompagnandoli nel trasformare le loro imprese in esempi concreti e riconosciuti di come contribuire alla costruzione di un mondo migliore.
PROGRAMMA
ore 10.00 Benvenuto
ore 10.15 Loris Bonamassa - Eequilibrio mente-corpo e giorno-notte per l'autorealizzazione e il raggiungimento della felicità
ore 10.30 Alessandra Veronese e Stefano Roverso - Scopri chi sei e i tuoi talenti per concretizzare la tua missione d’anima.
11.05 Max Calderan - Esplorazione: realizzare obiettivi ritenuti impossibili
11.30 Pausa Caffè
11.40 - 12.05 Loris Bonamassa - La felicità è scienza, conoscenza, metodo e applicazione per una migliore vita oggi e una più longeva vita domani: a te la scelta!
ore 12.05 - Q&A e confronto
ore 13.00 Saluti
L'INCONTRO PROSEGUE ANCHE A PRANZO!
Alla fine dell'intervento i relatori si fermeranno a pranzo con noi.
Sarà una bella occasione per confrontarti direttamente con loro ed approfondire come puoi raggiungere il tuo equilibrio mente-corpo-spirito.
Se vuoi unirti al pranzo, faccelo sapere al momento della registrazione.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più