Relatori: Settimo Pizzolato
Avete mai riflettuto sul significato della parola imprenditore? Non è solo un uomo al centro della scena economica e sociale. Secondo l’economista austriaco Schumpeter, l’imprenditore fonda nuove imprese perché le imprese esistenti sono riluttanti al cambiamento.
La storia ci insegna che sono spesso i sognatori, coloro che trasformano la tradizione, a riscrivere il futuro ed è così anche per la storia che vogliamo portarvi a conoscere, quella di Settimo Pizzolato, delle cantine Pizzolato.
Nel 1981 Settimo viene richiamato dal padre a rilevare l’azienda arrivata alla quinta generazione, lui coglie la sfida ad una condizione: basta pesticidi! E diventa così un precursore del biologico in Italia.
Ma non si è fermato qui. Ad oggi cura l’impatto ambientale del prosecco dalle uve al packaging in un mercato internazionale più esigente di quello Italiano.
Nel 2018 inaugura la nuova cantina e nel 2022 diventa società Benefit.
Le urgenze planetarie condizionano anche il mondo del vino e fare i conti con l’avvenire è un tema che non spaventa questo wine dreamer che dopo anni di ricerca e sviluppo ha portato sul mercato una linea di vini da vitigni resistenti, i piwi.
Venite con noi a scoprire l’Officina del Vino, nel sogno di un altro imprenditore, ad assaporare il futuro.
Programma:
15:30 accoglienza presso Officina del Vino
16:00 tour della cantina con breve passeggiata tra i vigneti, area produzione e imbottigliamento, visita alla suggestiva barricaia.
17:00 degustazione vini piwi accompagnata da taglieri di salumi e formaggi, con composte e giardiniera
17:30 saluti
Sei curioso di scoprire come altri imprenditori stanno realizzano i loro sogni? Partecipa a questo evento!
Per ulteriori informazioni e per registrarti, chiama il numero +39 331 660 1249 oppure scrivici a segreteria@adhocgroup.it
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più