Relatori: Antonio Munarini
Ci sono momenti in cui un’impresa è chiamata a fermarsi e guardarsi allo specchio.
Momenti in cui ciò che funzionava ieri diventa insufficiente oggi. Momenti in cui il mercato ci chiede di cambiare, di reinventarci, di trasformarci.
La necessità di cambiare è scritta nel DNA stesso di chi fa impresa. Non è una debolezza accoglierla: è la prova che si è disposti a crescere e ad accettare la sfida dei tempi.
Ma trasformare un’azienda, darle una nuova direzione e una nuova visione, è tutt’altro che semplice.
Significa accettare di mettersi in discussione e trovare il coraggio di abbandonare schemi e modelli che sembravano immutabili. Significa ridisegnare la propria visione e farla crescere nel segno dell’innovazione e della responsabilità.
Come si trova il coraggio di cambiare?
Come si trasforma un momento di crisi in un’opportunità di rilancio?
Come si riscrive la propria storia, rispettando ciò che si è stati e immaginando ciò che si può diventare?
Sono domande che molti imprenditori si pongono quando tutto sembra fermarsi o quando le difficoltà si fanno più pressanti.
Al prossimo Workgroup di AdHoc Group avremo l’occasione di confrontarci con Antonio Munarini, alla guida di Ecozema, un’azienda che è stata capace di trasformare la propria realtà e rilanciarsi nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.
PROGRAMMA:
19.30 Accoglienza e aperitivo
20:00 Incontro in sala conferenze
21:15 Cena conviviale
23.30 Saluti
CHI È ANTONIO MUNARINI: Antonio Munarini è Presidente e CEO di Ecozema Srl, società benefit specializzata in biopolimeri compostabili e stoviglie sostenibili. Terza generazione della famiglia fondatrice, ha guidato l’azienda nella svolta ecologica e digitale, portando nel 2005 la prima linea compostabile certificata OK Compost. Sotto la sua leadership Ecozema ha ottenuto la certificazione B‑Corp e ha rafforzato il proprio impegno verso il territorio e la sostenibilità. Appassionato sostenitore dell’economia circolare, siede nel consiglio di Confindustria Vicenza e in comitati di settore per le bioplastiche. Padre di tre figli e orientato all’innovazione, lavora con visione per un “smarter planet” creativo e responsabile.
Se sei un imprenditore e ti riconosci in uno di questi momenti di svolta, se percepisci che è arrivato il momento di cambiare strada e vuoi capire come trasformare una necessità in una nuova visione, questo è l’incontro che fa per te!
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più