Uniti per la vita e partner nel lavoro. Keyline: quando la complicità di coppia diventa la forza nel business

Relatori: Mariacristina Gribaudi

Quando moglie e marito sono uniti anche dal business, il loro legame può rappresentare una marcia in più, in azienda ma anche per la famiglia.

Le organizzazioni guidate da coppie hanno una grande potenzialità e risultano più produttive e sane.

La ricerca internazionale “For love and money: Marital leadership in family firms” ha analizzato circa 2mila realtà economiche nell’arco di 12 anni. Si è scoperto che quando al vertice dell’impresa c’è una coppia il ritorno si attesta mediamente sul 6,3% del capitale investito, un punto percentuale in più rispetto a quanto fatto registrare dagli altri tipi di imprese familiari. 

Ma qual è il segreto del successo di queste organizzazioni?

Mariacristina Gribaudi ci racconterà la sua esperienza.

Imprenditrice, a sua volta figlia di imprenditori, è attualmente amministratrice unica di Keyline, azienda familiare leader in Italia e nel mondo nella produzione di chiavi e soprattutto di duplicatrici elettroniche, meccaniche e con tecnologia transponder. Questa responsabilità è condivisa, a periodi alterni, con il marito, Massimo Bianchi, erede della più antica azienda italiana produttrice di chiavi e rifondatore di Keyline società oggi appartenente al Gruppo Bianchi 1770. 

Mariacristina e Massimo sono partner nella vita, in tutti i suoi aspetti. 

Durante l’evento scopriremo come loro sono riusciti a creare la giusta complementarietà, sviluppare l’abitudine a condividere e aumentare la loro affinità, portando la loro azienda al successo.


CHI È MARIACRISTINA GRIBAUDI

Oltre che nella gestione della sua azienda, Mariacristina Gribaudi è fortemente impegnata nello sviluppo del territorio e, nel recente passato, anche in organismi confindustriali. Presiede dal 2016 la Fondazione Musei Civici Venezia che gestisce e promuove dodici spazi espositivi permanenti, tra cui il Palazzo Ducale. Nata e cresciuta a Torino, Mariacristina Gribaudi, sei figli, laureata in Economia, prima dell’attuale incarico e impegno in Keyline ha lavorato con il padre alla Mareno Grandi Cucine nel marketing e nella comunicazione e per molti anni ha gestito un’attività commerciale di import, restauro e vendita in Italia di mobili country scandinavi. Impegnata nella valorizzazione del lavoro delle donne, ha ricevuto i premi “Donne che ce l’hanno fatta” (2016) e “Profilo Donna” (2017).


_______________

PROGRAMMA

10:00 Arrivo ospiti e accoglienza

10:05 Tour guidato degli stabilimenti di Keyline S.p.A

10:40 Tour guidato del Museo della Chiave Bianchi 1770 e showroom

11:00 Presentazione aziendale a cura di Mariacristina Gribaudi, Amministratrice Delegata Keyline SpA

12:15 Coffee break

12:30 Saluti

13:00 Pranzo presso Ristorante Le Macine


Galleria

Compila il modulo per ricevere informazioni sull'evento

Ho letto l'informativa della Privacy e Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) del Parlamento Europeo relativo alla protezione dei dati

    Condividi