Relatori: don Gigetto De Bortoli
Prezzo: € 30.00
Come mai chi va al supermercato, esce sempre con più roba di quanto ha bisogno?
Risposta superficiale: "C'è così tanta scelta negli scaffali... e poi il marketing, che gola!". Risposta profonda e storica: "Più l'individuo è isolato e si sente solo, più compra!".
Sotto gli occhi di tutti c'è un dato di fatto. Nell'evento Brexit, che ha generato paura e senso di isolamento, tantissimi cittadini del Regno Unito fanno acquisti di generi e aumentano le compere. Ovvero: meno bisogni relazionali sono soddisfatti, più crescono i desideri e il piacere sta nell'accumulare beni.
Al contrario.
Più una persona - in famiglia e nella società - è ben relazionata socialmente, meno compra.
La seconda tappa nel viaggio del "vivere", di don Gigetto De Bortoli ci porta a indagare su tre aspetti:
Quale la conseguenza nel singolo individuo, nelle aziende e nell'intera società?
Se anche tu avverti il bisogno di ristabilire il valore del "capitale sociale umano", che è più importante dell'intera economia mondiale - dato che l'economia è impossibile senza l'appartenenza alla collettività, unisciti a noi lungo questo cammino.
Programma:
Prenotazioni:
Entro martedì 16/04, online oppure via email all'indirizzo adhoc@adhocconsilia.it.
Sai davvero come le nanotecnologie potrebbero migliorare i tuoi processi?
Leggi di più
Costruire cultura non è un’opzione ma una responsabilità.
Leggi di più
Come creare un terreno comune tra chi ha costruito l’impresa con l’esperienza e chi oggi la abita con un’intelligenza digitale nativa?
Leggi di più