Libertà e Responsabilità. Yin e Yang di un imprenditore di successo.
Lo ha scoperto Giordano Agrizzi oltre quindici anni - in tempi non sospetti. Quando ancora non si parlava di crisi economica mondiale, quando vivevamo senza tablet e smartphone, quando Zuckerberg era ancora un universitario qualsiasi con una manciata di amici, quando una stretta di mano valeva ancora qualcosa nel mondo del business.
Libertà, quella che nasce dal rendersi utile agli altri, dal migliorarsi continuamente e dal raccoglierne i frutti... a tempo debito. Perché non si fatturano le mele finché non si raccolgono dall'albero.
Responsabilità, ma solo al 100%. E' inutile iniziare qualsiasi tipo di attività o prevedere un risultato senza mettere in preventivo qualche scossone. Perché non c'è vittoria senza sacrificio.
Libertà e Responsabilità. Un affare per pochi.
Quante persone conosci disposte a dare prima che a ricevere? Oppure disposte a fare sacrifici pur di raggiungere i loro obiettivi? Probabilmente poche.
Il successo è appannaggio di pochi. Più o meno il 5% di noi, ovvero di quelle persone che in qualche modo si distinguono dalla massa: perché hanno ambizione da vendere, hanno una volontà ferrea, si assumono dei rischi, affrontano le difficoltà con perseveranza, svolgono i compiti giornalieri con diligenza e sì... magari hanno anche un pizzico di fortuna.
Ma, soprattutto, traboccano di quell'Atteggiamento Positivo Interiore che fa invidia a chi proprio non ce l'ha.
Libertà e Responsabilità. Come puoi "entrare nel branco"?
Abbandona il sistema tradizionale: lascia stare le lamentele verso le banche, le giustificazioni dei tuoi s-collaboratori, le mancate promesse dei fornitori o gli insoluti dei clienti. Perché tutto dipende da te.
Un'impresa, dopotutto, è fatta di conoscenza, tempo ed energia. Spetta solo a te gestire il tutto al meglio, ad esempio:
Libertà e Responsabilità. Il mondo, non ti aspetta!
Leggi, frequenta corsi di formazione, naviga sul web, confrontati con le persone e impara dalla loro esperienze: la relazione è il futuro! Puoi fare lo struzzo e pensare che stare fermo nel tuo capannone o nel tuo studio a creare il prodotto migliore al mondo sia sufficiente. Ma sai bene che non è così. Come uomo d'impresa oggi ti è richiesto sempre di più: knowhow tecnico, leadership diffusa, empatia emozionale...
In AdHoc c'è tutto questo e molto altro.
Per scoprirlo, raggiungici ora!
_____________________________________________________________________________________________________________________
“Non ci siamo innamorati troppo di quello che facevamo. Ci siamo allenati a guardarci da fuori.”
Leggi di più
Un’impresa che educa, innova, ispira: la nostra visita da Loccioni
Leggi di più
È stato un viaggio dentro la storia, la memoria e l’immaginazione..
Leggi di più